Cos'è granulociti neutrofili?

Granulociti Neutrofili

I granulociti neutrofili, spesso chiamati semplicemente neutrofili, sono il tipo più abbondante di globuli bianchi (leucociti) nel sistema immunitario innato dei mammiferi. Sono essenziali per la difesa contro le infezioni, soprattutto quelle batteriche e fungine.

  • Origine e sviluppo: I neutrofili si sviluppano nel midollo osseo attraverso un processo chiamato granulopoiesi. Il loro sviluppo è stimolato da citochine come il fattore stimolante le colonie di granulociti (G-CSF).

  • Morfologia: I neutrofili maturi sono caratterizzati da un nucleo multilobato (tipicamente 3-5 lobi) e da granuli citoplasmatici contenenti una varietà di sostanze antimicrobiche. Questi granuli sono classificati in:

    • Granuli primari (azurofili): Contengono mieloperossidasi, lisozima, defensine e altre proteine microbicide.
    • Granuli secondari (specifici): Contengono lattoferrina, lisozima e NADPH ossidasi.
    • Granuli terziari: Contengono gelatinasi e altre metalloproteasi.
  • Funzioni: I neutrofili svolgono un ruolo chiave nell'immunità innata attraverso diverse funzioni:

    • Chemiotassi: I neutrofili sono attratti al sito di infezione da segnali chimici, come chemochine, frammenti di complemento (ad esempio, C5a) e prodotti batterici. Questo processo è chiamato chemiotassi.
    • Fagocitosi: I neutrofili inglobano e distruggono i patogeni attraverso un processo chiamato fagocitosi. I patogeni internalizzati vengono racchiusi in un vacuolo chiamato fagosoma.
    • Distruzione intracellulare: I neutrofili uccidono i patogeni all'interno del fagosoma tramite una combinazione di meccanismi:
      • Esplosione respiratoria: Produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS) come il superossido e il perossido di idrogeno, catalizzata dall'enzima NADPH ossidasi.
      • Degranulazione: Rilascio del contenuto dei granuli nel fagosoma, contenenti enzimi e proteine antimicrobiche.
      • NETosi (Neutrophil Extracellular Traps): Un processo in cui il neutrofilo espelle il proprio DNA decondensato, combinato con proteine dei granuli, per formare reti extracellulari che intrappolano e uccidono i patogeni. Questo processo è chiamato NETosi.
  • Regolazione e durata della vita: La vita dei neutrofili è relativamente breve, generalmente solo poche ore o giorni nel circolo sanguigno. L'apoptosi (morte cellulare programmata) è un meccanismo importante per la rimozione dei neutrofili dai siti di infiammazione.

  • Significato clinico:

    • Neutrofilia: Un aumento del numero di neutrofili nel sangue, spesso indicativo di infezione, infiammazione o stress.
    • Neutropenia: Una diminuzione del numero di neutrofili nel sangue, che rende l'individuo più suscettibile alle infezioni. La neutropenia può essere causata da farmaci, malattie del midollo osseo o infezioni virali. La neutropenia è una condizione seria che richiede attenzione medica.

In sintesi, i neutrofili sono un componente cruciale del sistema immunitario, fornendo una difesa rapida e potente contro le infezioni. Le anomalie nel numero o nella funzione dei neutrofili possono avere conseguenze significative per la salute.